Allarme in Pomerania Occidentale: quarta epidemia di influenza aviaria a Greifswald!
A Greifswald è stata segnalata un'epidemia dell'influenza aviaria H5N1, altamente contagiosa, e tutti gli uccelli colpiti hanno dovuto essere abbattuti.

Allarme in Pomerania Occidentale: quarta epidemia di influenza aviaria a Greifswald!
L'influenza aviaria torna a fare notizia nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Oggi, 7 novembre 2025, è stato segnalato il quarto caso del virus H5N1 altamente contagioso. La situazione riguarda un allevamento di pollame privato a Gustebin, nel comune di Wusterhusen, nel distretto di Vorpommern-Greifswald. Lì erano tenuti 48 polli e anatre, che hanno dovuto essere tutti abbattuti dalle autorità per evitare che il virus si diffondesse ulteriormente. Questa decisione è ritenuta necessaria dall'amministrazione distrettuale per tutelare la salute dell'uomo e degli animali.
In caso di un’epidemia di questo tipo è necessario un intervento rapido. Sulla base di una valutazione dei rischi e dei pericoli, l'amministrazione distrettuale ha deciso di non istituire una zona di esclusione attorno all'azienda interessata. Ciò ha il vantaggio che i normali processi nell'area non vengono influenzati troppo. Rimangono tuttavia zone di protezione e sorveglianza per continuare a monitorare la situazione. Le autorità invitano tutti gli allevatori di pollame a essere vigili e consigliano loro di agire immediatamente se si sospetta una malattia.
Precauzioni e misure igieniche
L'amministrazione distrettuale sottolinea l'importanza delle misure igieniche e della pulizia nell'allevamento di pollame. Gli allevatori di pollame dovrebbero assolutamente utilizzare calzature pulite o disinfettate nel pollaio. Tali misure sono fondamentali per ridurre al minimo il rischio di ulteriori infezioni. Inoltre, diversi comuni del distretto sono soggetti a un requisito stabile, legato a un nuovo focolaio a Sassen-Trantow. Una cosa è chiara: tutti devono contribuire affinché la situazione non sfugga di mano.
Le epidemie attuali ci ricordano l'importanza di consultare il veterinario quando si notano cambiamenti nel comportamento o nella salute degli animali. Questo è l’unico modo per intervenire in tempo prima che la crisi si diffonda. In questa regione l'agricoltura non è solo un'industria, ma è anche parte della tradizione e va tutelata.
In tempi come questi, dobbiamo tutti avere una buona mano e stare attenti. Ogni singolo allevatore di pollame può contribuire a prevenire l’ulteriore diffusione del virus agendo in modo responsabile. Rimani vigile e tieniti sempre informato sulle ultime raccomandazioni e istruzioni delle autorità.
Per ulteriori informazioni sugli sviluppi e sulle misure attuali è possibile leggere il rapporto NDR read, che fornisce informazioni dettagliate sull'epidemia.