Giorno della Memoria a Feldberg: Ricordando il Reichspogromnacht del 1938!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 9 novembre 2025 a Feldberg avrà luogo la commemorazione della Notte dei cristalli, organizzata dal comune e dalla chiesa.

Am 9. November 2025 findet in Feldberg eine Gedenkstunde zur Reichspogromnacht statt, organisiert von der Gemeinde und der Kirche.
Il 9 novembre 2025 a Feldberg avrà luogo la commemorazione della Notte dei cristalli, organizzata dal comune e dalla chiesa.

Giorno della Memoria a Feldberg: Ricordando il Reichspogromnacht del 1938!

Tra pochi giorni sarà l'87esimo anniversario della Notte dei cristalli, un capitolo oscuro della storia tedesca che costò innumerevoli vite. Il 9 novembre 1938 la popolazione ebraica tedesca fu teatro di violenti disordini in cui sinagoghe, negozi e case furono attaccati e dati alle fiamme. Questa notte è considerata il culmine dell'antisemitismo organizzato dell'epoca e sarà onorata anche quest'anno con numerosi eventi commemorativi nella regione. IL Corriere del Nord riferisce di un'ora commemorativa che avrà luogo il 9 novembre alle 17:00. al cimitero ebraico di Feldberg, organizzato dalla parrocchia di Wanzka e dalla comunità Feldberger Seenlandschaft.

Le vittime vengono qui ricordate insieme alla chiesa, alla scuola Hans Fallada e ai rappresentanti della politica locale. Oltre all'evento commemorativo a Feldberg, la memoria verrà conservata anche a Mirow. Le Stolpersteine ​​per Herbert e Herta Rosenberg sono deposte lì per commemorare la sorte dei loro concittadini ebrei. L'iniziativa per pulire questi ostacoli, che si svolgerà il 9 novembre alle ore 12.00. sulla Mühlenstrasse/angolo Schlossstrasse sotto l'organizzazione della città di Mirow e della comunità evangelica luterana, è stata particolarmente apprezzata.

Diverse forme di commemorazione

A Neustrelitz continua vivace la commemorazione del pogrom della Notte dei cristalli. Dalle 17:00 ci incontriamo presso il sito dell'ex sinagoga di Altstrelitz per ricordare insieme agli studenti del Carolinum. Questi eventi non sono solo un modo per riflettere sul passato, ma anche un modo per sensibilizzare alla tolleranza e contro la discriminazione.

Un momento speciale della commemorazione avrà luogo alle 18:30. al cinema nella vecchia fabbrica di stufe in maiolica. Lì verrà proiettato il film “Stars” di Konrad Wolf, che racconta la toccante storia della relazione tra un sergente tedesco e un lavoratore forzato ebreo. Questa rievocazione filmica offre ai presenti l'opportunità di confrontarsi con l'argomento a livello emotivo e culturale.

Nel complesso, il 9 novembre nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore offre numerose opportunità per non lasciare che i crudeli eventi del passato siano dimenticati e per onorare la memoria delle vittime. Tali eventi sono altrettanto importanti affinché la comunità invii un chiaro segnale contro l’antisemitismo e a favore della pace e della tolleranza.