Sail GP Team visita Sassnitz ricco di vento: su nuovi record di velocità!

Das deutsche Sail-GP-Team besucht Sassnitz am 20. Juni 2025, um sich auf die erste Veranstaltung in Deutschland vorzubereiten.
Il team tedesco GP GP visita Sassnitz il 20 giugno 2025 per prepararsi al primo evento in Germania. (Symbolbild/MMV)

Sail GP Team visita Sassnitz ricco di vento: su nuovi record di velocità!

Sassnitz, Deutschland - Quando si tratta di vela rapida, il GP a vela è difficile da raggiungere. Oggi la squadra tedesca GP del GP attorno al capitano della squadra Erik Heil e al macinino Jonathan Knottnerus-Meyer visita la pittoresca città di Sassnitz. Questo non è stato selezionato per un motivo, perché è considerato uno dei punti più venti sulla costa tedesca del Mar Baltico. I due marinai vogliono familiarizzare con le speciali condizioni nautiche in loco, poiché le prime gare del GP a vela avranno luogo in Germania nel 2025.

Ma cosa rende queste gare di vela così speciali? I partecipanti, dodici squadre internazionali, navigano nello stato -dei catamarani, gli F50, che possono raggiungere velocità incredibili fino a 100 chilometri all'ora. Ciò è principalmente grazie all'innovativa tecnologia del foglio, che garantisce che le barche "volano" sull'acqua. Mentre il vento guida le barche, questa tecnologia la solleva attraverso le ali di idroforo sulla superficie dell'acqua e quindi minimizza la resistenza all'acqua. Ciò consente di togliere i percorsi dai limiti di velocità convenzionali e, nel migliore dei casi, di navigare quattro volte più veloce del vento, come spiegano gli esperti.

The F50 - Un capolavoro della tecnologia

Le catamarane F50 utilizzate nel GP della vela sono tutt'altro che al solito. Il design si basa sugli AC50 della Coppa americana e presenta numerose modifiche. Sono lunghi 15 metri e larghi 8,8 metri, hanno vele ala tre -dimensionali complesse e possono raggiungere velocità fino a 53,96 nodi. L'attuale record di velocità è stato istituito da una squadra francese nel 2022. E esiste un ulteriore potenziale: i miglioramenti attraverso nuovi fogli a forma di T con ali di titanio dovrebbero portare la velocità massima oltre 110 km/h in futuro.

Un F50 può essere riempito con un equipaggio di sei persone, ognuna assunta compiti specifici. Jonathan Knottnerus-Meyer, cresciuto a Schwerin, ha la responsabilità di allineare le vele al vento e tagliarle con forza muscolare. All'età di 27 anni, spera di offrire una prestazione impressionante alla gara di Sassnitz.

le gare e le prospettive

L'anticipazione per il GP a vela è grande in Germania. Dopo l'incontro di successo tra la squadra tedesca e il governo statale il 21 maggio, nei prossimi mesi sarà deciso se Sassnitz può essere di nuovo la sede nel 2026. Con una combinazione così emozionante di velocità, tecnologia e talento internazionale, le gare saranno sicuramente un punto culminante per tutti i fan degli sport acquatici.

Il fatto che questo catamarano sia entrato in una competizione di distanza non solo rende il cuore degli appassionati di navigazione battuto più velocemente, ma mostra anche quanto potenziale sia nella connessione tra natura e tecnologia. I prossimi mesi fino a quando la prima gara sarà sicuramente eccitante e la speranza è fantastica che la squadra tedesca a Sassnitz sarà in prima linea.

Il GP a vela non solo promette velocità e adrenalina, ma anche un grande evento per tutti coloro che amano l'acqua!

Details
OrtSassnitz, Deutschland
Quellen