L'Isola Ombra di Boizenburg: un segnale verde per la protezione del clima!
I cittadini di Boizenburg/Elba si impegnano a rendere più verde l’“Isola delle Ombre” per l’adattamento climatico. Unisciti a noi il 19 settembre 2025!

L'Isola Ombra di Boizenburg: un segnale verde per la protezione del clima!
Boizenburg torna a risplendere di nuovo splendore! Venerdì 19 settembre 2025 presso la fermata dell'autobus “Schatteninsel” si è svolto un evento di partecipazione dedicato. Con il bel tempo, numerosi cittadini, membri del laboratorio sul clima e dipendenti dell'ufficio per il clima della città si sono incontrati per perseguire insieme l'obiettivo di ripristinare lo stop previsto. Forte Corriere del Nord Questa è la terza volta che Boizenburg partecipa alla settimana nazionale sull'adattamento climatico.
L’“Isola dell’Ombra” è emersa dal progetto “I giovani sono coinvolti nel cambiamento climatico!” concorso, che ha avuto luogo nell'ambito del progetto PLATZ-B. Quattro studenti hanno avuto la brillante idea di rendere più verde la fermata dell'autobus e dare così l'esempio per l'adattamento climatico e la diversità biologica. La responsabile dell'adattamento climatico Julia Gerdsen sottolinea l'impatto duraturo di questa idea studentesca e sottolinea quanto siano importanti tali iniziative per aumentare la consapevolezza sulla protezione dell'ambiente e del clima.
Attivo per la natura
L'attività partecipativa prevedeva non solo la pulizia della sosta, ma anche la piantumazione di piante rampicanti adatte agli insetti. Gli aiutanti hanno piantato rampicanti di edera e altre piante per rinfrescare l'ambiente dell'“Isola delle Ombre”. Allo stesso tempo, una parte del vicino prato fiorito è stata falciata per fornire agli insetti un posto dove svernare. Questo fa parte del piano generale per rendere Boizenburg più vicina alla natura e più sostenibile. Il prato fiorito è stato creato l'anno scorso e contribuisce a promuovere la diversità biologica. La campagna è stata organizzata dal laboratorio sul clima di Boizenburg e dall'ufficio sul clima di Boizenburg/Elba boizenburg.de riportato.
La partecipazione a questa attività pratica è stata ben accolta. Dirk Foitlänger del Klimawerkstatt sottolinea l'importanza dell'equilibrio tra ordine e natura. Con piccoli accorgimenti, come rendere più verde una fermata dell’autobus, si può fare una grande differenza – per il clima, la natura e la qualità della vita a livello locale. Sono state fornite bevande e ai partecipanti è stato chiesto di portare guanti, mentre gli organizzatori hanno fornito strumenti, piante e prodotti per la pulizia.
Solidarietà potente per la protezione del clima
L’“Isola dell’Ombra” ora funziona come misura visibile di adattamento climatico nella città di Boizenburg ed è un segnale forte per la protezione del clima attraverso la sponsorizzazione, l’impegno e la coesione della comunità. La campagna si è conclusa con le panchine pulite e un traliccio ben mantenuto, che ora non è solo funzionale ma anche un vero e proprio eye-catcher.
Con questa campagna Boizenburg partecipa al movimento tedesco per l’adattamento climatico, sostenuto dal Ministero federale dell’ambiente e dal centro “Adattamento climatico”. Le iniziative locali dimostrano quanto sia importante agire insieme per un ambiente più verde e vivibile. Possiamo attendere con ansia i prossimi passi!