Controversia sul parco solare: politica cittadina in subbuglio dopo la sentenza del tribunale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La cerimonia di inaugurazione del controverso parco solare di Anklam è stata annullata. Una procedura di controllo regolamentare sta causando insoddisfazione nella politica cittadina.

Der Spatenstich für den umstrittenen Solarpark in Anklam wurde abgesagt. Ein Normenkontrollverfahren sorgt für Unmut in der Stadtpolitik.
La cerimonia di inaugurazione del controverso parco solare di Anklam è stata annullata. Una procedura di controllo regolamentare sta causando insoddisfazione nella politica cittadina.

Controversia sul parco solare: politica cittadina in subbuglio dopo la sentenza del tribunale!

Avvio fallito per il parco solare di Strittense: la cerimonia di posa della prima pietra prevista per giovedì ha dovuto essere annullata all'ultimo momento. Il motivo sono le azioni legali intentate dal distretto di Vorpommern-Greifswald, che ha presentato ricorso al Tribunale amministrativo superiore di Greifswald per esaminare la validità giuridica del piano di sviluppo. Questa svolta inaspettata sta causando grande malcontento nella politica cittadina, come riporta nordkurier.de.

La Piattaforma Socio-Ecologica dei Cittadini ha espresso al distretto la sua irritazione per questo approccio e ha chiesto una comunicazione più professionale. “I cittadini dovrebbero essere informati in una fase iniziale”, dicono. Si è creata l'impressione che una decisione democratica del consiglio comunale venisse ignorata. I politici cittadini, tra cui il sindaco Michael Galander, sono delusi dall'operato dell'amministratore distrettuale e criticano l'improvviso cambio di rotta.

I retroscena della causa

L'attenzione si concentra sulla procedura di controllo normativo, in cui il distretto ritiene illegittimo il piano di sviluppo. Si sostiene che le preoccupazioni del pubblico – in particolare la conservazione della natura – non siano state adeguatamente riconosciute. Queste preoccupazioni non sono nuove, poiché il progetto ha subito ripetuti ritardi negli ultimi cinque anni, anche a causa di problemi di conservazione della natura. Originariamente era prevista una superficie di 300 ettari, ora ridotta a circa 130 ettari. Il distretto aveva approvato il piano alla fine del 2024, ma questa fiducia è ora in pericolo, secondo un rapporto di ndr.de.

Gli abitanti di Strittense sono contrari alla costruzione del parco solare. Molti temono che in futuro si preferiranno i pannelli solari invece dei terreni agricoli fertili. Tuttavia il progetto è di grande importanza per la città di Anklam, poiché si prevede che il parco solare fornirà fino a 180 megawatt di elettricità. Ciò potrebbe non solo garantire l’approvvigionamento energetico di una nuova zona industriale, ma anche portare nelle casse comunali oltre 400.000 euro all’anno.

Uno spettro di opinioni diviso

La situazione è oggetto di accesi dibattiti nell’arena politica. Il dottor Georg Becker, membro del gruppo parlamentare, critica la cancellazione spontanea e comprende l'incomprensibilità della situazione attuale. Il leader del partito Christian Schröder vede in gioco interessi personali e chiede maggiore obiettività da parte di tutti i soggetti coinvolti. Sottolinea che la città potrebbe subire danni significativi a causa delle azioni del distretto.

Il capogruppo parlamentare della CDU, Hannes Campe, ha sempre espresso preoccupazione per il parco solare, ma accetta il voto della maggioranza politica purché il processo si svolga legalmente. Lancia un appello per una soluzione obiettiva direttamente al sindaco. Resta quindi la domanda: come si svilupperà questo conflitto e quando potrà finalmente avvenire la svolta rivoluzionaria che molti speravano?