Rinascita culturale: il palco mobile porta l'arte direttamente nelle nostre case!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Karola Stenschke di Dargun presenta un palco mobile per promuovere l'arte e la cultura nelle zone rurali del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Karola Stenschke aus Dargun präsentiert eine mobile Bühne, um Kunst und Kultur im ländlichen Raum Mecklenburg-Vorpommerns zu fördern.
Karola Stenschke di Dargun presenta un palco mobile per promuovere l'arte e la cultura nelle zone rurali del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Rinascita culturale: il palco mobile porta l'arte direttamente nelle nostre case!

Attualmente a Dargun viene presentato un progetto entusiasmante che intende portare una ventata di aria fresca nella scena culturale del Meclemburgo-Pomerania Anteriore: l'idea di un palcoscenico mobile. Karola Stenschke, l'iniziatrice del progetto, lo ha presentato al gruppo di azione locale (GAL) “Demminer Land”. L'obiettivo? Portare l'arte e la cultura direttamente a casa delle persone e rafforzare la diversità regionale. Secondo quello Corriere del Nord Il palco mobile sarà utilizzato per una varietà di eventi, tra cui concerti, spettacoli teatrali, laboratori e mostre d'arte.

Per Stenschke la collaborazione con la popolazione locale è particolarmente importante. L’obiettivo è creare un forte impegno comunitario che non si concentri sul profitto, ma piuttosto promuova lo scambio sociale. In questo modo gli operatori culturali e gli artisti possono svilupparsi in modo creativo e sviluppare progetti insieme ai residenti.

Finanziamenti e sostegno

Ma per quanto riguarda il finanziamento? Il costo totale del palco mobile è di 75.500 euro. Di questi, 60.000 euro sono destinati al palco vero e proprio, 7.500 euro alla tecnologia delle luci e del suono e 500 euro al branding. Finora Stenschke ha già raccolto 18.399,16 euro di fondi propri e prevede di ricevere 57.199,84 euro dai finanziamenti dell'UE. La domanda di sostegno ai sensi della direttiva sul finanziamento culturale del Lake District viene presentata all'UE, che sostiene tali progetti nell'ambito del programma LEADER. Nelle regioni rurali occorre migliorare la qualità della vita e promuovere la partecipazione locale della popolazione europa-foerdert-kultur.eu spiegato.

In questo contesto si stanno esaminando le richieste di comuni, associazioni e piccole imprese, volte a diversificare l'offerta culturale nelle regioni. I progetti legati alla cultura hanno lo scopo di avviare processi di trasformazione nelle aree rurali e aumentare la partecipazione sociale.

Sfide e aspetti giuridici

Nonostante la risposta positiva, sono pervenute anche domande critiche da parte dei membri del GAL. Sono state sollevate preoccupazioni riguardo al trasporto, all'installazione, alla cura e alla manutenzione del palco mobile. Stenschke è ottimista e prevede di lavorare sulla base di progetti per coprire i costi con fondi separati. Data la mancanza di chiarezza riguardo allo stoccaggio e alla manutenzione del palco, sarà necessario ancora molto lavoro preparatorio.

Thomas Engler, capo dell'autorità edilizia della città anseatica di Demmin, ha sottolineato anche gli aspetti legali e la responsabilità del promotore, che non dovrebbero essere ignorati. Resta la questione se tutte le sfide possano essere superate per espandere ulteriormente l’offerta culturale nella regione.

Il palco mobile potrebbe rivelarsi un vero e proprio strumento a banda larga per raggiungere persone e luoghi che altrimenti non sarebbero presi in considerazione. Resta emozionante vedere come si svilupperà questo progetto e quali idee creative emergeranno dalla collaborazione tra artisti e comunità.