Poetry Slam in Neustrelitz: Avvia intelligenza artificiale!

Am 20. September 2025 findet in Neustrelitz ein Poetry Slam statt, bei dem Künstler gegen Künstliche Intelligenz antreten. Einsendeschluss ist der 24. August.
Il 20 settembre 2025, si svolgerà uno slam di poesia a Neustrelitz, in cui gli artisti competono contro l'intelligenza artificiale. La data di chiusura per le voci è il 24 agosto. (Symbolbild/MMV)

Poetry Slam in Neustrelitz: Avvia intelligenza artificiale!

Antiquariat am Stadthafen, Neustrelitz, Deutschland - In Neustrelitz, la scena artistica può aspettarsi una sfida entusiasmante: il 20 settembre 2025, l'evento "Slam It & Jam It!" Invece di, in cui gli artisti e l'intelligenza artificiale (AI) competono l'uno contro l'altro. Questo straordinario evento è organizzato dal Kultur in Movement E.V. È una domanda interessante se la creatività umana possa esistere in una concorrenza diretta con l'IA e come reagiranno gli spettatori.

Se vuoi inviare i tuoi messaggi o canzoni, hai tempo fino al 24 agosto 2025. Questa sera nella libreria antiquaria del porto della città, che inizia alle 19:30, gli argomenti sono aperti e il tempo di lezione per i lavori è limitato a un massimo di cinque minuti. È interessante notare che i partecipanti abbiano anche l'opportunità di inviare le proprie opere senza dover essere sul posto personalmente. In questo modo, gli artisti fuori possono anche contribuire con la loro voce in questa affascinante competizione e vedere le loro opere "con il fervore".

il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'arte

L'intelligenza artificiale che apre dimensioni completamente nuove dell'arte ha guadagnato un'influenza significativa negli ultimi anni. Permette agli artisti di supportare i processi creativi e assumere compiti che consumano il tempo. Secondo la piattaforma ki-echo , Ki può servire da strumento per creare opere d'arte uniche che non sarebbero possibili senza questa tecnologia. Che si tratti di dipinti prodotti algoritmicamente o di musica composta dall'IA, la creatività delle macchine pone la questione di cosa significhi effettivamente l'arte nel mondo moderno.

Un focus speciale sull'evento su come affrontare queste tecnologie colpisce la società. I Kiezpoets hanno a che fare con questo argomento dal 2018 e organizzando ogni anno la poesia "Mensch vs. Maschine". Dal 2023, quelli umani hanno gareggiato contro testi prodotti meccanicamente e il pubblico decide quale testo gli piace di più. Diventa chiaro che la connessione tra uomo e macchina nel mondo artistico svolge un ruolo sempre più importante e la comunità artistica deve entrare sempre in un dialogo su come queste tecnologie possono essere utilizzate in modo responsabile.

Opportunità e sfide

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'arte porta con sé opportunità e sfide. Da un lato, offre nuove possibilità creative e più accesso democratico alla produzione artistica, come "https://kiezpoeten.com/poetry-slam-buchen/digitalization-poetry-slam-kuenstliche-intelligenz-ki/ "> kiezpoeten . D'altra parte, ci sono preoccupazioni sull'autenticità e sulla paternità di opere d'arte create dalle macchine. Queste domande etiche non possono essere trascurate perché riguardano la natura della creatività stessa.

Il prossimo evento in Neustrelitz non sarà solo un festival di parole, ma anche uno sguardo emozionante nel futuro dell'arte. Resta da vedere se la capacità umana di creare la sfida della sfida dell'intelligenza meccanica. Per gli artisti che vogliono affrontare la sfida, l'opportunità di presentare le loro opere può essere il primo passo in una nuova dimensione creativa.

Per ulteriori informazioni sull'evento e sulla possibilità di partecipare, visitare il sito Web degli organizzatori Kultur in Movement E.V. .

Details
OrtAntiquariat am Stadthafen, Neustrelitz, Deutschland
Quellen