Democrazia in pericolo: i sindaci avvertono del crescente estremismo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Boizenburg/Elbe: Aumentano i conflitti tra i rappresentanti locali, mentre la democrazia e la coesione sono a rischio.

Boizenburg/Elbe: Konflikte unter Kommunalvertreter*innen nehmen zu, während Demokratie und Zusammenhalt gefährdet sind.
Boizenburg/Elbe: Aumentano i conflitti tra i rappresentanti locali, mentre la democrazia e la coesione sono a rischio.

Democrazia in pericolo: i sindaci avvertono del crescente estremismo!

Nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore il termine “lasciati indietro” diventa sempre più sinonimo delle attuali sfide sociali. Il consiglio comunale e comunale di Schwerin, che rappresenta gli interessi dei sindaci del Land, mostra chiaramente che la situazione nei comuni sta peggiorando. Susanne Miosga, portavoce del comitato, riferisce delle crescenti preoccupazioni e bisogni che gravano sulle menti dei sindaci. Il tono nei consigli comunali e comunali sta diventando più duro, il rispetto e l'equità stanno notevolmente diminuendo. Dibattiti costruttivi, soprattutto su temi come la migrazione, difficilmente sembrano più possibili. Ciò porta spesso a situazioni preoccupanti, come l’incontro del sindaco Stefan Fassbinder a Greifswald, avvenuto sotto la protezione della polizia nel 2024.

A Neubrandenburg un sindaco si è dimesso perché temeva per la sua vita privata. Miosga avverte di una tendenza pericolosa: “Gli attacchi alla nostra democrazia e ai valori della nostra società sono in aumento”. Un segnale preoccupante sono le elezioni locali del 2024, in cui l’AfD è diventata la forza più forte in molte comunità. I sondaggi mostrano che il 38% degli elettori vuole votare nuovamente per l’AfD alle elezioni statali del 2026. A Boizenburg il sindaco Rico Reichelt riferisce di una minaccia di morte che ha ricevuto in tre anni e mezzo come sindaco. Quando fu eletto nel 2022, era considerato “fuori città” e aveva suscitato scalpore con le sue idee di sinistra.

Crescenti conflitti e influenza dell’estremismo

L’atmosfera politica è tesa: dopo le elezioni locali del 2024 a Boizenburg ci fu uno scandalo quando un rappresentante cittadino della CDU, sostenuto dai voti dell’AfD e del gruppo estremista di destra Patria e Identità, fu eletto sindaco. Ciò solleva interrogativi sul livello di fiducia nelle strutture politiche locali. Tuttavia, i cittadini impegnati in città come Boizenburg, Ludwigslust e Torgelow si impegnano a riconquistare la fiducia e ad affrontare i conflitti in modo costruttivo. A Torgelow, ad esempio, ci sono iniziative per promuovere la coesistenza pacifica di culture diverse, e Pro Peace è attivamente coinvolta in un piano d'azione che mira a migliorare la cooperazione sociale. Il sindaco Kerstin Pukallus trae una conclusione provvisoria positiva sulla collaborazione con Pro Peace.

Le sfide in un contesto di ostilità verso la democrazia non dovrebbero essere sottovalutate. È uno sviluppo preoccupante che i volontari impegnati nelle piccole comunità siano colpiti da conflitti e che la pressione sui funzionari eletti sia in aumento. L’impegno per un dialogo rispettoso e un ritorno ai valori democratici sono più richiesti che mai. È ancora più importante che queste sfide vengano affrontate con un piano d’azione chiaro, come quello fornito da Pro Peace.

Considerazioni finali sulla necessità di coinvolgimento

"Abbiamo bisogno di compromessi e di un modo di lavorare costruttivo", sottolinea Reichelt, mostrando così la direzione che dovrebbe prendere la politica nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Nonostante le difficoltà, il desiderio di convivenza pacifica e di preservazione dei valori democratici nelle comunità rimane ininterrotto. Allo stesso tempo, la crescente pressione a cui sono sottoposti i sindaci dimostra che la democrazia non è un successo sicuro e richiede sforzi costanti per mantenerla. In definitiva, non è responsabilità solo dei politici, ma di ogni singolo cittadino impegnarsi attivamente e lottare per una convivenza rispettosa.