400 domande per il nuovo programma di master marittimo a Rostock!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Rostock ha ricevuto 400 candidature per il nuovo master in "Ingegneria marittima sostenibile" presso l'Università di Rostock.

Rostock verzeichnet 400 Bewerbungen für den neuen Master "Nachhaltiges Maritimes Ingenieurwesen" an der Universität Rostock.
Rostock ha ricevuto 400 candidature per il nuovo master in "Ingegneria marittima sostenibile" presso l'Università di Rostock.

400 domande per il nuovo programma di master marittimo a Rostock!

Rostock è piena di nuove opportunità! Sono già pervenute circa 400 domande per il nuovo corso di laurea magistrale in “Ingegneria marittima sostenibile” dell'Università di Rostock. Questo corso di studi in lingua inglese inizierà nel semestre invernale 2025/2026 e promette di introdurre gli studenti all'entusiasmante mondo delle future tecnologie marittime. NDR riferisce che gli studenti possono aspettarsi un lavoro interdisciplinare in strutture di ricerca innovative e progetti entusiasmanti con università in patria e all'estero.

La necessità di specialisti istruiti nel settore marittimo è in costante aumento, in particolare a causa dell’invecchiamento della popolazione, che sta determinando l’aumento della necessità di impianti moderni. Inoltre, gli studenti hanno chiesto in un'assemblea generale che la ricerca dovesse servire solo a scopi civili. Questa discussione mostra quanto sia impegnata la generazione futura nelle sfide attuali.

Requisiti di accesso per gli interessati

Ma come si presentano ai futuri studenti? Per essere ammessi al master in “Ingegneria marittima sostenibile” si applicano condizioni chiare. Un prerequisito è una laurea in ingegneria con almeno 180 ECTS, oltre alla prova della conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2, che è facile da padroneggiare se si dispone della qualifica generale di ammissione all'università in Germania. Uni Rostock spiega inoltre che è necessaria una conoscenza approfondita di matematica, meccanica tecnica e idrodinamica.

Nel primo anno è possibile acquisire un massimo di 12 crediti. Gli studenti devono inoltre dimostrare di poter completare con successo il master, che richiede un voto minimo del 65% nel diploma di laurea. In alternativa hai la possibilità di sostenere il Graduate Aptitude Test in Ingegneria con almeno 500 punti. L'accesso a questo corso di innovazione è impegnativo, ma fattibile per chi ha una buona mano.

Prospettive di carriera e opportunità future

Le prospettive di carriera dopo una laurea in tecnologia marittima sono promettenti. I corsi in quest'area, come ingegneria nautica, costruzione navale e tecnologie marittime, sono orientati all'ingegneria e offrono studi orientati alla pratica. StudyCheck sottolinea che gli studenti vengono spesso assunti da società di formazione e che uno stipendio medio compreso tra 4.300 e 5.200 euro lordi al mese è interessante. Chi sceglie questo corso di studi unisce la tecnologia di propulsione e l'ingegneria meccanica su larga scala con l'emozionante mondo della navigazione marittima.

Nel complesso, l'elevata domanda per il nuovo master dimostra che gli studenti stanno stabilendo una chiara tendenza verso soluzioni sostenibili e rispettose dell'ambiente nel settore marittimo. Con la giusta formazione, il mare non è solo un campo di lavoro, ma un grande e infinito parco giochi per gli ingegneri di domani!