Documentario sulla persecuzione della Stasi: ricordi di Neustrelitz!
Fabrik.Kino Neustrelitz presenterà il 6 novembre il documentario sulle vittime della Stasi, accompagnato dai consigli dei cittadini e dalle testimonianze contemporanee.

Documentario sulla persecuzione della Stasi: ricordi di Neustrelitz!
Una proiezione di film molto speciale è in programma il 6 novembre alle 19 al Fabrik.Kino di Neustrelitz. Il film documentario di Jens Becker “As Out of the Blue” fa luce sulla vita fatale dei giovani che furono perseguitati dalla Stasi durante la DDR a causa delle loro convinzioni politiche. Questo evento si svolge in collaborazione con il “Memorial Site Prison Stasi Töpferstrasse Neustrelitz” e il programma di accompagnamento ha molto da offrire.
Il film è incentrato su una classe scolastica di Anklam che fu presa di mira dalla Stasi a seguito di una protesta nel 1961 dopo la costruzione del muro di Berlino. I giovani scoprono cosa significa essere sotto lo stretto controllo del servizio di sicurezza statale: tre di loro vengono mandati in custodia a Neustrelitz, mentre gli altri vengono mandati alla produzione “in libertà vigilata”. Ciò dimostra gli effetti devastanti del regime della DDR sulla vita e sulle speranze dei giovani.
Uno sguardo al passato
Le vite delle persone colpite furono permanentemente distrutte dalla repressione statale della DDR. Rainer Penzel, ad esempio, uno dei giovani, è stato condannato a cinque anni di carcere e rilasciato dopo più di tre anni. Il documentario non è solo uno sguardo indietro a più di 60 anni fa, ma interroga anche i testimoni attuali sul loro sviluppo e su come hanno affrontato la drastica esperienza della pressione politica.
Il muro di Berlino, simbolo di una città divisa, fu costruito il 13 agosto 1961 e divise le persone per più di 28 anni. Le forze di sicurezza della RDT hanno sigillato il confine del settore a Berlino, il che ha portato ad una drastica repressione delle proteste e alla perdita della libertà. Queste misure brutali provocarono numerose morti e una profonda spaccatura tra i due stati tedeschi. Almeno 140 persone hanno perso la vita tra il 1961 e il 1989 vicino al Muro o in connessione con il regime di confine della RDT. Ogni destino personale ha avuto effetti di vasta portata sulla società, che si rifletteranno anche nel film in uscita.
Programma di accompagnamento e testimonianze contemporanee
Il programma collaterale alla proiezione del film inizia alle 15:00. e offre ai visitatori la possibilità di ricevere consigli dall'archivio dei documenti della Stasi a Neubrandenburg. Tra le altre cose verrà discusso come visualizzare il proprio file Stasi personale. A partire dalle ore 15 sarà aperta anche una mostra nel luogo della memoria, che offrirà ai visitatori uno sguardo più approfondito sul tema della Stasi e sulle sue conseguenze.
Alle 17 gli interessati potranno prendere parte a una visita guidata contemporanea del luogo della memoria. Alla proiezione del film alle ore 19 saranno presenti il regista Jens Becker, il testimone contemporaneo Franz Ritzschel e la vedova di Rainer Penzel. per parlare al pubblico e rispondere alle domande.
L'interazione tra film e interviste a testimoni contemporanei promette non solo di dare uno sguardo indietro ai tempi bui della dittatura del SED, ma anche di far luce sulle storie importanti e spesso dimenticate di coloro che hanno dovuto soffrire sotto il regime repressivo. Non perdetevi questo evento commovente.