Vacanze sospettate di frode: come i truffatori falsificano gli affitti per le vacanze!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite come i truffatori attaccano le prenotazioni di case vacanza nella regione dei laghi del Meclemburgo e come potete proteggervi.

Erfahren Sie, wie Betrüger bei Ferienhausbuchungen an der Mecklenburgischen Seenplatte zuschlagen und wie Sie sich schützen können.
Scoprite come i truffatori attaccano le prenotazioni di case vacanza nella regione dei laghi del Meclemburgo e come potete proteggervi.

Vacanze sospettate di frode: come i truffatori falsificano gli affitti per le vacanze!

Molte persone nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore lavorano duramente per finanziare le loro vacanze annuali. Ma cosa succede se la tua meritata vacanza improvvisamente fallisce? Questo è esattamente quello che è successo di recente a molti vacanzieri che sono rimasti vittime di truffatori che offrono appartamenti e case per vacanze false tramite siti web falsi. Questi truffatori spesso chiedono il pagamento anticipato e all'arrivo si scopre che l'alloggio in realtà non esiste. Invece di spiagge paradisiache o capanne accoglienti, le persone colpite si ritrovano davanti a porte vuote o in un normale edificio residenziale il cui proprietario è all'oscuro. Nordkurier segnala di tali casi e mette in guardia dal crescente numero di queste truffe.

Come puoi proteggerti da questo? La polizia consiglia di non effettuare pagamenti anticipati quando si prenota un alloggio online. Dovrebbero invece essere utilizzati metodi di pagamento più sicuri; Fattura, addebito diretto o carta di credito sono l'ideale, poiché queste opzioni consentono la cancellazione entro pochi giorni. I pagamenti tramite servizi come Western Union o Paysafecard non sono assolutamente consigliabili, poiché i fondi finiscono solitamente direttamente ai truffatori. La polizia consiglia inoltre di effettuare le prenotazioni solo tramite siti Web con connessione crittografata (https).

Consigli per una prenotazione sicura

Ma non è importante solo la modalità di pagamento. Prima di prenotare è importante verificare le note legali del fornitore, la sede dell'azienda e il codice fiscale. Anche le prenotazioni spontanee dovrebbero essere evitate, se possibile, e i prezzi tra diversi fornitori dovrebbero essere confrontati. Sembra un grande sforzo, ma alla fine può far risparmiare soldi veri e nervi. Anche il Centro consumatori della Bassa Sassonia offre brevi consigli gratuiti per saperne di più su questi argomenti.

Il pericolo dei truffatori non si limita solo alle prenotazioni false. In alcuni casi sfruttano le presunte prenotazioni anche per spiare edifici residenziali. A Leizen due uomini sono stati osservati fare irruzione in case private senza suonare il campanello perché dicevano di cercare un appartamento per le vacanze. La polizia ha già iniziato a indagare su questi autori; uno di loro era già noto alla polizia. I criminali spesso prendono in considerazione le porte non protette o socchiuse per realizzare i loro piani. Watchlist Internet mette in guardia anche dagli attacchi di phishing e fornisce consigli utili su come evitare le frodi, come ad esempio non seguire i collegamenti dalle e-mail.

La situazione in cui si paga per una bella vacanza ma si ritrova con le porte chiuse potrebbe essere calcolabile. Per questo è ancora più importante orientarsi con attenzione nella giungla digitale dei siti web e delle offerte false. Ne vale sicuramente la pena.