Ristrutturazione dell'Hangar 1 a Pütnitz: un passo nel futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Avviato il progetto pilota per la ristrutturazione dell'Hangar 1 a Ribnitz-Damgarten: progressi e sfide nell'ex aeroporto militare di Pütnitz.

Pilotprojekt zur Sanierung des Hangars 1 in Ribnitz-Damgarten gestartet – Fortschritte und Herausforderungen im ehemaligen Militärflugplatz Pütnitz.
Avviato il progetto pilota per la ristrutturazione dell'Hangar 1 a Ribnitz-Damgarten: progressi e sfide nell'ex aeroporto militare di Pütnitz.

Ristrutturazione dell'Hangar 1 a Pütnitz: un passo nel futuro!

Presso l'ex aeroporto militare di Pütnitz a Ribnitz-Damgarten è iniziato un ampio progetto di ristrutturazione, che dovrà fungere da modello per la manutenzione e l'utilizzo degli edifici storici. L'attenzione si concentra sull'Hangar 1, un imponente edificio degli anni '30 che non è solo considerato un monumento tecnico, ma svolge anche un ruolo centrale nel contesto del previsto resort Bernstein. Forte Giornale del Mar Baltico Questa ristrutturazione potrebbe fornire importanti informazioni sui costi e sui metodi per riparare gli altri edifici sul sito.

Lo stato della struttura dell'edificio è valutato inadeguato, in particolare nei passaggi dalla muratura al tetto. Come primo passo, una società specializzata nella ristrutturazione del calcestruzzo è stata incaricata di pulire a fondo l'hangar. Il lavoro viene eseguito utilizzando la pulizia ad alta pressione con una lancia ad acqua che funziona alla impressionante pressione di 2000 bar. Questo ha lo scopo di esporre i giunti e determinare le condizioni della struttura in cemento armato. Il supporto tecnico del progetto è nelle mani del Dr. Gerhard Stenzel, un esperto ingegnere civile specializzato nella costruzione in calcestruzzo.

L'importanza del progetto

Ma perché questo progetto è così importante? Oltre alla necessità di rinnovare l'hangar, l'intera area gioca un ruolo cruciale nello sviluppo del collegato Bernstein Resort. I piani prevedono di trasformare Pütnitz in un luogo di cultura, commercio e tempo libero. Nell'ambito di questo sviluppo verranno creati 3.200 posti letto in nuove case e appartamenti per vacanze, nonché un campeggio con 300 posti auto. È inoltre prevista la realizzazione di un museo tecnico negli hangar da 1 a 3 e di un maneggio nella zona est. Queste iniziative potrebbero non solo stimolare l’interesse regionale, ma anche attrarre visitatori nazionali.

Ma non tutti sono dietro questo progetto. L'iniziativa popolare “No al turismo di massa a Pütnitz” si oppone con veemenza a questi progetti. Attualmente è in corso un procedimento contro il permesso, mentre il tribunale amministrativo ha vietato i lavori di demolizione. Tuttavia, l'iniziativa è accusata di aver utilizzato numeri errati nella sua argomentazione. Questa reazione mostra quanto siano polarizzate le opinioni su questo progetto.

Prospettive e sfide

La ristrutturazione di prova attualmente in corso nell'Hangar 1 copre circa un quarto della superficie del tetto, ovvero circa 3200 m². Lo scopo di questa misura è quello di esaminare la capacità di rinnovamento e di sviluppare procedure adeguate. Resta da vedere come si svilupperà la situazione in futuro e quali risultati porterà il lavoro in corso. Particolarmente incerti sono l'accettazione del progetto da parte della popolazione e il suo impatto sulla regione.

I lavori in corso sull’Hangar 1 potrebbero presto portare ad una svolta significativa nella storia dell’ex aeroporto militare. L'area ha un grande potenziale e sarà emozionante vedere se le visioni degli sviluppatori riusciranno a prevalere contro quelle dell'opposizione.